Inside/ Digital Hubs: i centri di innovazione e tecnologia di Sisal

Digital Hubs: i centri di innovazione e tecnologia di Sisal

Negli ultimi anni l'innovazione tecnologica è un pilastro fondamentale per Sisal, che ha aperto dei Digital Hub a Tirana, Istanbul, Napoli e a Palermo. Scopri di più.

Mail Facebook Twitter Linkedin
Digital hub sisal

Negli ultimi anni l'innovazione tecnologica è diventata un pilastro fondamentale per il successo delle aziende in tutto il mondo. Per rimanere competitivi, molti operatori si sono impegnati a creare Innovation Hub: centri di innovazione che lavorano in ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche. Sisal, una fra le principali aziende nel settore del gaming, ha seguito questa tendenza aprendo i suoi Digital Hub in Albania (Tirana), in Turchia (Istanbul), a Napoli e infine a Palermo. In questo articolo esploreremo cosa sono i Sisal Digital Hub, perché sono stati creati e quale importanza rivestono.

Che effetto fa lavorare per un’azienda attenta alle persone e all’avanguardia nel settore tecnologico?

CANDIDATI

Indice: 

  1. Digital Hub di Sisal: cosa sono
  2. Digital Hub in Albania: l’ottica interfunzionale
  3. Il Digital Hub in Turchia
  4. Il Digital Hub di Napoli
  5. Il Digital Hub di Palermo

 

Digital Hub di Sisal: cosa sono

Sisal è una tech driven company e conosce bene il ruolo fondamentale che l'innovazione gioca nel guidare la crescita e creare valore. L'innovazione è uno dei cardini fondamentali che consente a Sisal di essere leader nei mercati in cui opera, rafforzando la propria competitività in un ambiente in rapida evoluzione.

I Digital  Hub di Sisal sono centri dedicati allo sviluppo dell'innovazione tecnologica, alla creazione di nuove soluzioni digitali, di nuove idee e progetti. Sono spazi di lavoro collaborativi che riuniscono talenti provenienti da diverse aree disciplinari. Questi Hub offrono un ambiente stimolante in cui le persone lavorano su tecnologie all’avanguardia e richiedono investimenti significativi nello sviluppo di software e di nuove infrastrutture, adottando cambiamenti anche su modelli e processi interni, con l’obiettivo di migliorare in modo costante la qualità delle soluzioni e della sicurezza, a supporto del ciclo di vita degli asset. 

Con l'obiettivo di migliorare costantemente l'esperienza dei propri clienti, Sisal ha compreso che l'innovazione è un driver strategico per la propria crescita. La creazione dei Sisal Digital Hub è stata guidata dalla volontà di rimanere al passo con l'evoluzione tecnologica e di cogliere le opportunità offerte dal digitale.

I Digital Hub sono nati per affiancare alle Factory in Italia ulteriori risorse con forti competenze tecnologiche, aumentando così la capacità di delivery e di sviluppare nuove tecnologie.

Persone di Sisal che parlano dei Digital Hub

Digital Hub in Albania: l’ottica interfunzionale

Il Digital Hub in Albania è nato a Tirana nel 2019, grazie a un importante investimento da parte del Gruppo Sisal, che ha permesso di creare una struttura all'avanguardia tramite l’assunzione dei migliori talenti del Paese, diventando oggi un asset strategico fondamentale a supporto dell'espansione internazionale del Gruppo.

La strategia Sisal di creare un Hub digitale in Albania è stata dettata da diversi fattori tra cui la disponibilità di una forza lavoro altamente qualificata, grazie a buone università tecnologiche, e un avanzato ecosistema digitale sponsorizzato dal governo.

Il personale, ad oggi, è composto da oltre 650 persone coinvolte non solo sul fronte ICT ma anche sui servizi di Customer Care, Technical Support, Finance e Procurement e alcuni di questi, vengono erogati totalmente e indipendentemente dal Digital Hub per l’intero Gruppo.

L'Hub, in stretta cooperazione con le factory Italiane e Turche, adotta le ultime tecnologie presenti sul mercato, le più avanzate metodologie di sviluppo software e gestione dei progetti (metodologie DevOps e Agile) e i più alti standard di sicurezza a supporto del ciclo di vita degli asset software di Sisal. Oltre alla principale attività di sviluppo software, nel Sisal Digital Hub sono presenti specifiche aree focalizzate su data analytics e data science, test automation e AI. 

Il Digital Hub in Turchia

Il Digital Hub di Sisal in Turchia, ad Istanbul, è molto recente: costituito a marzo 2022, rappresenta il nuovo polo nel processo di internazionalizzazione dell’impresa. Questo Hub fa leva sulla prossimità culturale e di lingua sulle sinergie di contesto del business turco per supportare, dal punti di vista tecnologico, direttamente la crescita di tale business ed è formato da un team locale di 80 risorse IT. Attraverso l'innovativo meccanismo di near-shoring, il Digital Hub si concentra sullo sviluppo di tecnologie digitali (web e app) non solo per il mercato turco ma anche per il business internazionale.

L’Hub è gestito in stretta sinergia con gli altri centri di progettazione e sviluppo degli asset tecnologici del Gruppo Sisal ha deciso inoltre di fondare nell'Hub turco il suo primo Game Studio, per inventare e sviluppare nuovi giochi proprietari con i quali poter differenziare il portafoglio prodotti globale.

Il Digital Hub di Napoli

Il Digital Hub di Napoli è fresco di inaugurazione: è stato aperto il 22 gennaio 2024

Concepito per potenziare la capacità innovativa dell'azienda, questo Digital Hub fornisce un supporto strategico per la crescita a lungo termine di Sisal. Posizionato nel Centro Direzionale di Napoli, un polo caratterizzato dalla presenza di importanti aziende e università all'avanguardia nella città, il Digital Hub si distingue per la sua collaborazione con l'Università Federico II. Questa partnership si traduce in opportunità concrete, come programmi di tirocini e stage, che favoriscono l'interscambio di conoscenze e competenze.

La struttura ha già integrato più di 30 professionisti IT, provenienti da varie discipline e percorsi formativi, in particolare nei settori scientifici e informatici. Questa crescita è solo l'inizio, poiché il Digital Hub prevede di ampliare ulteriormente il proprio team nei prossimi mesi attraverso un vasto piano di assunzioni. La diversificata provenienza e formazione degli specialisti contribuirà a consolidare e arricchire ulteriormente l'ambiente di innovazione e sviluppo di Sisal, posizionando il Digital Hub di Napoli come un motore chiave per l'avanzamento tecnologico.

Il Digital Hub di Palermo

Ancora più recente è l’apertura dell’IT Hub di Palermo, risalente a marzo 2024

Con l’obiettivo di promuovere la costante innovazione e di attrarre giovanti talenti con competenze digitali, l’inaugurazione dell’hub siciliano ha visto la nascita della partnership con Edgemony, società di punta nella formazione di specialisti in campo digitale, che si è occupata della selezione del personale dell’hub. 

Tale apertura segna un passo significativo nella strategia di Sisal per consolidare la propria leadership nel campo delle tecnologie digitali. Questo centro di eccellenza non è solo un investimento infrastrutturale, ma rappresenta un impegno concreto verso un modello di innovazione distribuito, che valorizza le competenze locali e guarda al futuro del digitale.

 

In conclusione, i Digital Hub rappresentano un importante investimento nell'innovazione per Sisal, promuovendo la collaborazione, l'interdisciplinarietà e l'innovazione nel settore del gaming, ponendo Sisal come azienda all'avanguardia nel settore. I Digital Hub sono una dimostrazione tangibile dell'impegno di Sisal per l'innovazione e il progresso tecnologico, un fattore chiave di successo per dare impulso alla crescita dell’azienda nel digitale, sia a livello Italia che a livello internazionale.

Ti piacerebbe entrare a far parte di un’azienda che guarda costantemente al futuro? 

Stiamo cercando talenti appassionati di tecnologia, orientati al successo, con un mindset digital e una forte propensione alla relazione multiculturale. Talenti che vogliono crescere in un'azienda internazionale e continuare a sviluppare le proprie capacità e competenze.

Clicca sul bottone qui sotto per candidarti!

CANDIDATI