L’area manager è una figura chiave del settore retail in quanto coordina diversi punti vendita dislocati in uno specifico territorio. Si tratta quindi di una figura a capo dello store manager e dello store assistant, che riporta direttamente al retail manager.
Diventare un area manager significa quindi essere un professionista con una carriera ambiziosa. Ma come riuscire a farlo?
Indice:
Al contrario delle posizioni più junior del mondo retail, come lo store assistant o lo store manager, l’area manager è solitamente una figura a cui è richiesta una specifica formazione accademica. Essendo infatti un ruolo manageriale, le imprese prediligono i candidati che hanno una laurea in ambito economico in indirizzi come il management, il marketing o le vendite. Questo percorso infatti permette di sviluppare competenze economiche, matematiche ma anche giuridiche e di gestione dell’impresa.
Ma la formazione non è tutto: tra i requisiti principali per diventare area manager si ha l’esperienza pregressa. Questa figura professionale deve infatti conoscere le dinamiche del settore e aver avuto modo di fare dell’esperienza pratica sul campo. Per questo è fondamentale che abbia svolto uno stage o che abbia ricoperto altri ruoli operativi nei punti vendita.
Una valida esperienza pregressa che risulta essere un valore aggiunto per chi desidera diventare area manager è anche l’aver ricoperto posizioni manageriali in altri settori, così da dimostrare di aver già coordinato un team di persone.
Attraverso programmi di mobilità interna e di formazione è anche possibile che un area manager assuma questa posizione partendo da altre aree di azienda, se in linea con la nuova mansione.
Scopri come Sisal struttura i programmi di job rotation ascoltando Petra Doppio, Omnichannel CVM Specialist.
Come anticipato, le competenze di un area manager devono essere tali da poter coordinare un team di risorse operative e riportare direttamente al retail manager, una delle principali figure di riferimento della direzione aziendale a livello corporate.
Un buon area manager dovrebbe possedere queste competenze hard, tra le più richieste:
Tra le competenze soft invece si possono citare alcune delle principali:
Un area manager in Italia guadagna in media 48.000 euro lordi a livello annuo con differenze a seconda della posizione, entry level o più avanzata, e del tipo di settore a cui afferisce. A ciò si aggiungono poi alcuni benefit aggiuntivi come per esempio i premi produzioni, il welfare aziendale e anche i buoni pasto.
La carriera di un area manager è un percorso professionale ambizioso. Sviluppando sempre nuova esperienza e maggiori competenze può aspirare a essere country manager ovvero una figura retail che gestisce un territorio ancora più vasto, anche a livello internazionale. Non solo: un area manager di valore può diventare anche retail manager ovvero una figura corporate a tutti gli effetti parte della direzione aziendale.
Cosa aspetti a diventare anche tu area manager? Guarda le posizioni aperte in Sisal!